Noi crediamo che Vigevano abbia in sé grandi potenzialità inespresse da affiancare alla tradizionale struttura industriale che da sempre caratterizza la storia e l’economia della Città.
Le ricchezze di Vigevano, da troppi anni solo sulla carta, sono certamente la Piazza Ducale e il Castello ma anche tutto il resto del Centro Storico, la Sforzesca con il Colombarone. Un patrimonio europeo che, grazie ad iniziative ed offerte culturali e commerciali di alto livello, va trasformato in concreta risorsa economica per il futuro della Città.
Lo stesso dicasi per il Ticino, grande polmone verde alle porte della Città e soprattutto alle porte della grande area metropolitana milanese, follemente urbanizzata con conseguente perdita di quella “misura d’uomo” che è invece ancora un tratto caratteristico del vivere vigevanese. La Lomellina, zona agricola e di pregio naturalistico, potenzialmente importante per la vasta area metropolitana e che dobbiamo cominciare a considerare come nostra preziosa e naturale alleata in una prospettiva di crescita e sviluppo.
Bello il riferimento alla Città Ideale.
Molto opportuno il riferimento alla Città Ideale.