Polo Laico

Polo Laico

©Plac!


facebook
instagram
youtube

Informativa privacyInformativa sui cookie

Siete lo stesso coinvolti

2025-01-05 14:35

Array() no author 82546

Interventi, Vigevano, turismo, Befana, Responsabilità, Tutti coinvolti, Commercio, Impresa,

Siete lo stesso coinvolti

Se Vigevano muore le responsabilità sono diffuse e tutti i cittadini in egual misura devono sentirsi coinvolti e re-agire a una situazione compromessa

Natale è passato e con esso la bontà formale. Arriva la Befana e con lei il carbone.


E allora viene anche il momento di chiarire chi siano i responsabili dello sfacelo della nostra città, ragionando su alcune questioni prioritarie emerse in questi anni.  


Vediamole.


1. Se il livello del consiglio comunale è questo la responsabilità è:


  • dei vigevanesi che lo hanno eletto
  • di chi pensa che il proprio tempo non possa essere “sprecato” per la propria città 
  • di chi non ha votato “perché non si sente rappresentato” (ma non si alza dal divano per venire a rappresentarsi)
  • delle opposizioni che non si sono unite dietro a un unico candidato (ma se il punto 2 e il 3 non vengono soddisfatti i numeri delle opposizioni restano insufficienti)

2. 


Se il commercio cittadino fatica la responsabilità è

:



  • dei commercianti che non sono abbastanza attrattivi e caratterizzati 
  • di chi amministra e ha reso la città poco attrattiva (e dei commercianti se li hanno votati o se non hanno votato) 
  • di chi amministra e ha riempito la città di supermercati e centri commerciali senza pensare alla tutela del piccolo commercio con azioni mirate come accade in diverse città italiane. 
  • della mancanza di connessioni stradali e ferroviarie (ma se i primi due punti non sono soddisfatti queste sono insufficienti) 
  • di chi acquista online (ma se i primi due punti non sono soddisfatti questo è insufficiente e inevitabile)
3. Se le aziende chiudono le responsabilità sono:
  • dei proprietari, incapaci di innovarsi e di migliorare il proprio posizionamento sul mercato
  • di un sistema Paese fallimentare da anni
  • della mancanza di connessioni stradali e ferroviarie (ma se almeno il primo punto non è soddisfatto queste sono insufficienti)

4.


Se le aziende si spostano di 20 km le responsabilità sono:
  • di chi amministra, che non ha creato le condizioni affinché restassero sul territorio 
  • di chi li ha eletti 
  • di chi non ha votato scegliendo persone migliori
  • della mancanza di connessioni stradali e ferroviarie 

5.


Se il turismo non decolla la colpa è:
  • di chi amministra, che storicamente non crede nelle potenzialità di Vigevano e di conseguenza non investe a sufficienza
  • di chi li ha eletti e di chi non ha votato scegliendo persone migliori
  • della scadente professionalità di chi se ne occupa, chiaramente influenzata dagli scarsi investimenti di cui al punto precedente
  • della totale mancanza di marketing territoriale con una caratterizzazione che possa rendere Vigevano una meta sia per il turismo che per lo shopping
  • della scarsa offerta commerciale incapace di reggere il confronto con località anche più piccole come ad esempio Casale Monferrato.
  • delle scadenti connessioni viarie. Ma senza i punti precedenti queste da sole non risolveranno  il problema.

6.


Se la città è sporca la responsabilità è:
  • dell’amministrazione che per decenni ha utilizzato ASM come bacino elettorale, come poltronificio e come bancomat per sistemare il bilancio
  • di chi li ha eletti e di chi non ha votato scegliendo persone migliori
  • dei luridi che abbandonano qualsiasi cosa attorno ad ogni cestino o cassonetto della città
  • dell’arretratezza di un sistema che, è dimostrato dalle esperienze di altre città, deve essere molto più dinamico di quello inchiodato sulla discussione cassonetti si/no e alla percentuale di raccolta differenziata
  • conseguenza dell’arretratezza sono gli alti costi di gestione e quindi della TARI che affligge cittadini e commercianti.



Quindi, cari concittadini, il tempo è quasi trascorso del tutto e con esso le possibilità per Vigevano di invertire il trend e tornare ad essere una città anziché il paesone nel quale è stata trasformata con la complicità di tutti ed è quindi sempre più urgente la vostra presa di coscienza e la vostra azione in prima persona perché , e ve lo diciamo con le parole di De Andrè, “per quanto voi vi crediate assolti, siete lo stesso coinvolti, per quanto vi crediate assolti, siete per sempre coinvolti”.



Buona Befana a tutti!











Polo Laico

©Plac!


facebook
instagram
youtube

Informativa privacyInformativa sui cookie